FAQ Librami

Pagina informativa su Librami

Domande frequenti su Librami

Cos’è Librami?
Librami è il social network dei lettori e delle biblioteche. Una comunità in cui riscoprire il piacere di parlare di libri, di commentarli, di stringere amicizia con altri lettori. Un social dove partecipano le biblioteche, portando la loro esperienza e ricchezza dei cataloghi.

Cosa posso fare su Librami?

I lettori possono:

  • effettuare ricerche nei cataloghi di molte biblioteche italiane;
  • creare il proprio scaffale personale dei titoli preferiti (libri, musica e film);
  • commentare, votare e condividere i titoli preferiti;
  • creare la propria rete di amici con altri lettori e con le biblioteche;
  • leggere online o scaricare collezioni di ebook gratuiti;
  • se sono iscritti in una biblioteca che usa Librami, possono prenotare online i titoli da prendere in prestito e verificare lo storico dei prestiti passati;
  • se sono iscritti in una biblioteca che usa Librami, ricevono notifiche di attività e comunicazioni dalla loro biblioteca.

Le biblioteche possono [qui maggiori info]:

  • gestire la propria pagina informativa;
  • pubblicare il catalogo;
  • gestire il catalogo utilizzando il software TLM Web;
  • gestire la biblioteca digitale utilizzando il software TLM Web;
  • comunicare con i propri utenti;
  • pubblicare post relativi a news e comunicazioni.

Librami è il catalogo della mia biblioteca?
Librami ospita i cataloghi di molte biblioteche, Sistemi bibliotecari, Poli SBN. Non è quindi riconducibile ad una singola biblioteca, è una comunità nella quale partecipano molte biblioteche con i loro differenti cataloghi.

Librami è un OPAC?
Librami è un Social OPAC collettivo, ovvero presenta funzionalità simili a quelle di un OPAC ma riviste in chiave social network.

Come faccio a fare una ricerca solo sul catalogo della mia biblioteca?
Ogni biblioteca/Sistema/Polo SBN presente su Librami ha una sua pagina informativa a partire dalla quale è possibile effettuare la ricerca solo su quel determinato catalogo. Nella pagina di ricerca lettori e biblioteche cercate la biblioteca/Sistema/Polo SBN di vostro interesse, da li potrete effettuare una ricerca semplice o avanzata nello specifico catalogo.